che cosa è onlyfans

Cosa è OnlyFans? Come È Strutturato? Come Funziona? Quanto Si Guadagna? Cosa è il Sistema di Classificazione Top% ?

Negli ultimi anni, OnlyFans è emerso come una delle piattaforme più discusse e controverse del panorama digitale. Nata come un luogo dove i creatori di contenuti potevano monetizzare il loro lavoro attraverso abbonamenti mensili, ha rapidamente guadagnato notorietà, soprattutto nel settore dei contenuti per adulti. Tuttavia, la piattaforma ospita una vasta gamma di creatori, dai personal trainer ai musicisti, dagli chef agli artisti visivi.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos'è OnlyFans, come è strutturato, come funziona e quanto si può guadagnare, con un focus particolare sul sistema di classificazione in percentuale noto come "top%".


Cosa è OnlyFans?

OnlyFans è una piattaforma di abbonamento ai contenuti lanciata nel 2016 da Tim Stokely a Londra. Consente ai creatori di contenuti di guadagnare denaro dagli utenti che si iscrivono ai loro profili. Gli utenti pagano una tariffa mensile per accedere ai contenuti esclusivi dei creatori, che possono includere foto, video, dirette streaming e messaggi personalizzati.

Sebbene sia diventata famosa per ospitare contenuti per adulti, OnlyFans non è limitata a questo genere. Molti creatori utilizzano la piattaforma per condividere contenuti educativi, fitness, cucina, musica e altro ancora.

Come è Strutturato OnlyFans?

1. Profili dei Creatori
I creatori di contenuti su OnlyFans possono personalizzare i loro profili, impostare tariffe di abbonamento mensili e offrire contenuti gratuiti o a pagamento. Possono anche interagire direttamente con i fan attraverso messaggi privati e post personalizzati.


Tipologie di Contenuti

I contenuti su OnlyFans variano ampiamente e possono includere:
Foto e video esclusivi
Dirette streaming
Messaggi personalizzati
Contenuti educativi o tutorial
Contenuti per adulti
"Questi ovviamente vanno per la maggiore poiché, per un discorso statistico, sono molti di più gli utenti interessati ai contenuti per gli adulti, che tutto il resto"

Monetizzazione

I creatori guadagnano attraverso:
Abbonamenti mensili: gli utenti pagano una tariffa per accedere ai contenuti.
Mance (tips): gli utenti possono inviare denaro extra ai creatori.
Contenuti a pagamento (pay-per-view): i creatori possono addebitare una tariffa per contenuti specifici.

Vendita di contenuti personalizzati: i creatori possono offrire contenuti su richiesta a pagamento.

OnlyFans trattiene una commissione del 20% su tutti i guadagni, lasciando ai creatori l'80% dei ricavi.
Dovete poi sottrarre da quella cifra, la differenza di valuta (onlyfans paga solo in dollari, quindi verranno convertiti in euro quando chiedete un cash out)
E poi quello che rimane va calcolato al netto delle tasse (che variano in base alla forma giuridica che sceglierete).
Infatti sarà quasi obbligatorio aprire una partita iva.


Come Funziona OnlyFans?

Iscrizione e Creazione del Profilo

Per iniziare su OnlyFans, un creatore deve registrarsi, verificare la propria identità e impostare le informazioni di pagamento. Una volta approvato, può personalizzare il proprio profilo e iniziare a caricare contenuti.

Promozione del Profilo

OnlyFans non dispone di un motore di ricerca interno robusto, quindi i creatori devono promuovere attivamente i loro profili su altre piattaforme social come Instagram, Twitter e TikTok. Questo è essenziale per attirare nuovi abbonati.

Interazione con i Fan

I creatori possono interagire con i fan attraverso messaggi privati, commenti e contenuti personalizzati. Questa interazione diretta è una delle caratteristiche distintive di OnlyFans e contribuisce a costruire una base di fan fedele.

Quanto Si Guadagna su OnlyFans?

I guadagni su OnlyFans variano ampiamente e dipendono da diversi fattori, tra cui:

Numero di abbonati
Tariffa di abbonamento
Frequenza e qualità dei contenuti
Interazione con i fan

Per esempio:

Top 10% dei creatori: guadagnano intorno ai $1.000 al mese.

Top 1% dei creatori: guadagnano più di $6.000 al mese.

Top 0,1% dei creatori: guadagnano oltre $100.000 al mese.

Tuttavia, la maggior parte dei creatori guadagna molto meno. In media, i creatori guadagnano tra $150 e $180 al mese.


Il Sistema di Classificazione Top%

OnlyFans utilizza un sistema di classificazione in percentuale per indicare il successo di un creatore rispetto agli altri sulla piattaforma. Questo sistema, noto come "top%", mostra in quale percentuale si trova un creatore in base ai suoi guadagni.

Come Funziona?

Il sistema si basa principalmente sui guadagni degli ultimi 30 giorni. I creatori vengono classificati in percentili, ad esempio:

Top 0,1%: i creatori con i guadagni più alti.

Top 1%: creatori con guadagni molto elevati.

Top 10%: creatori con guadagni sopra la media.

Questo sistema è dinamico e può cambiare mensilmente in base ai guadagni.

Perché È Importante?

Essere in una percentuale alta può aumentare la credibilità di un creatore e attirare più abbonati. Molti creatori utilizzano il loro "top%" come strumento di marketing per mostrare il loro successo sulla piattaforma.

OnlyFans offre un'opportunità unica per i creatori di monetizzare i loro contenuti e interagire direttamente con i fan. Tuttavia, il successo sulla piattaforma richiede impegno, costanza e una strategia di marketing efficace.

Il sistema di classificazione "top%" fornisce un'indicazione del successo relativo di un creatore, ma non dovrebbe essere l'unico indicatore di successo. È importante concentrarsi sulla creazione di contenuti di qualità e sulla costruzione di una base di fan fedele.


Se stai considerando di iniziare su OnlyFans, ricorda che, come in qualsiasi altra attività, il successo richiede tempo, dedizione e una comprensione approfondita della piattaforma e del tuo pubblico.

Spero che questo articolo ti abbia fornito una panoramica chiara e dettagliata su OnlyFans, la sua struttura, il funzionamento e il sistema di classificazione top%. Se hai ulteriori domande o desideri approfondire qualche aspetto seguici per non perderti gli articoli futuri...ho molto da raccontare, e molta esperienza personale da condividere con voi.

Articolo a cura di: Sirio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *